
Pedibus intergenerazionale: la linea di Nocca, a Bellinzona
Marzo 16, 2022 5:25 pm Leave your thoughtsProsegue il nostro viaggio fra i comuni del Ticino per presentarvi le Linee Pedibus del nostro territorio!
Prosegue il nostro viaggio fra i comuni del Ticino per presentarvi le Linee Pedibus del nostro territorio!
Attività pedagogico educative e formative del Pedibus dell’ATA, promosse all’interno del progetto Movimento & gusto con l’equilibrio giusto e proposte a tutte le scuole che hanno a cuore la promozione di una mobilità attiva e sostenibile.
Lungo il percorso verso la scuola i nostri figli hanno la possibilità di ascoltare le proprie emozioni di sperimentare e di crescere.
Dalla collaborazione con Pro Senctute prende il via un progetto rimandato da troppo tempo e del quale siamo molto fieri: il Pedibus intergenerazionale!
Continua il nostro tour alla scoperta delle linee Pedibus, attraverso i volti, le voci e i luoghi che le caratterizzano.
Conoscete le strade scolastiche?Scoprite qui perché non vediamo l’ora che arrivino anche da noi
Segnalare la presenza di linee Pedibus sul territorio con dei cartelli è importante. A Caslano i cartelli Pedibus hanno qualcosa in più: sono stati disegnati dai bambini! Un concorso di disegno è stato organizzato tra i bambini e le bambine e scegliere il vincitore non è stato affatto semplice! Come diversi studi dimostrano infatti, i […]
Conoscete i Caffè narrativi?Sono momenti di incontro per condividere esperienze, eventi e pensieri della nostra vita per promuovere lo scambio interpersonale diretto e l’arricchimento reciproco e rafforzare la coesione sociale.
Descrivi il tuo Pedibus con 3 parole e prova a vincere 10 corse omaggio per la salita in vetta al Monte Bré con la funicolare.
Giovedì 3 febbraio, tra le 20.30 e le 22.00, il Pedibus dell’ATA in collaborazione con l’Assemblea dei genitori di Taverne-Torricella e Bedano, propone una conferenza online gratuita dal titolo “Non è il traguardo, ma il percorso. Sostenere la crescita e le emozioni dei nostri figli”.