Tutti a bordo in sicurezza!

Il viaggio verso scuola con il Pedibus non è solo un’occasione per camminare insieme e fare amicizia, ma anche un momento in cui la sicurezza diventa protagonista. Ogni giorno lavoriamo per garantire che ogni bambino e ogni accompagnatore viva questa esperienza in modo sereno e protetto. Scopriamo insieme le nostre super-misure di sicurezza!
1. Supervisione adulta: i nostri super-accompagnatori
Una linea Pedibus può definirsi tale solo se i bambini sono accompagnati da almeno un adulto che ne è responsabile. Con oltre 340 accompagnatori attenti e preparati, ogni passo del Pedibus è sotto controllo. Ma i nostri conducenti non si limitano a vigilare: insegnano con il loro esempio come rispettare le regole della strada. Un sorriso, una mano sicura e tanta esperienza fanno la differenza per i piccoli camminatori!
2. Percorsi scelti con cura
Le linee del Pedibus sono progettate pensando alla sicurezza. Tragitti lontani dal traffico e attraversamenti protetti: il percorso migliore è sempre quello più sicuro! Chiediamo il supporto degli esperti del traffico per sceglierli. Quando presenti, consigliamo di utilizzare i Piani di Mobilità scolastica.
3. Visibilità al top!
Per essere sempre ben visibili, bambini e accompagnatori indossano pettorine riflettenti e gilet sgargianti. Distribuiamo gratuitamente centinaia di accessori riflettenti, mantelline e cartelli dedicati alle fermate. Che sia pioggia o sole, il Pedibus si vede da lontano!

4. Fermate sicure e facili da trovare
Ogni punto di incontro del Pedibus è segnalato da cartelli chiari e ben posizionati. Così, genitori e bambini possono trovarli senza fatica e aspettare in tutta sicurezza.
5. Una rete di collaborazioni per la sicurezza
Lavoriamo fianco a fianco con la Polizia Cantonale, le Polizie Comunali, il Dipartimento del Territorio e l’UPI per rendere il Pedibus un viaggio a prova di sicurezza. In collaborazione con la Polizia Cantonale, organizziamo corsi di formazione gratuiti per gli accompagnatori, fornendo consigli pratici e soluzioni per gestire ogni situazione. ISCRIVITI AL PROSSIMO CORSO QUI (durata di 1 ora ca).

6. Assicurati e sereni
Grazie all’ATA, ogni accompagnatore è coperto da un’assicurazione gratuita. Camminare sapendo di essere protetti rende l’esperienza ancora più piacevole.
In più: la campagna Riguardami
ATA Pedibus partecipa con entusiasmo alla campagna cantonale💚 Riguardami, promuovendo una convivenza più sicura e rispettosa tra pedoni e ciclisti. Un’iniziativa che ci ricorda quanto sia importante prendersi cura gli uni degli altri, anche sulla strada.
Camminare con il Pedibus significa imparare, divertirsi e vivere in sicurezza. Insieme rendiamo ogni viaggio verso scuola un’avventura indimenticabile. Grazie a tutti voi per essere parte di questa grande famiglia! 😊
Può interessarti anche:
Iscriviti al Corso di formazione sulla sicurezza per conducenti Pedibus QUI. Il corso dura 1 ora ed è gratuito. A seguire, un aperitivo informale. Se ti interessa, ma non sei ancora conducente Pedibus, contattaci.
Il 30km/h è in pericolo!
L’ATA si impegna per una mobilità più sicura per tutti.

Leggi i Consigli per la sicurezza QUI
Ordina gratuitamente il materiale per la sicurezza QUI (per gli iscritti al Pedibus)