Vai al contenuto principale

7 falsi miti sul Pedibus

(il settimo lo conoscono in pochi!)

Il Pedibus è una delle iniziative più semplici e potenti per migliorare le abitudini quotidiane dei nostri bambini. Eppure, attorno a questa camminata condivisa verso la scuola circolano ancora troppe leggende metropolitane. È ora di fare chiarezza!
Ecco i 7 falsi miti sul Pedibus… l’ultimo potrebbe sorprenderti!

1. “Va bene solo per i piccoli.”
Assolutamente no! Anche i più grandi possono partecipare con entusiasmo. Anzi, diventano veri “capitani”, un esempio positivo per i più piccoli. Camminare responsabilizza! 👧🧒

2. “Fa perdere un sacco di tempo.”
Al contrario! Con il traffico del mattino, spesso il Pedibus arriva prima e senza stress da parcheggio. Inoltre, i genitori possono organizzarsi a turni: meno tempo in macchina, più tempo per sé. ⏱️

3. “Organizzarlo è un casino.”
Serve solo un po’ di spirito di squadra. All’inizio si definiscono percorso e orari, poi… fila tutto liscio! Non serve una laurea in logistica, solo voglia di collaborare. 🤝

TIP 👉Trovi come attivare una linea in poche mosse QUI

4. “Camminare è pericoloso.”
È ora di spezzare questo circolo vizioso💪. Più accompagnamo i bambini in auto, più le auto aumentano e il traffico rende le strade più pericolose. Viceversa, più bambini camminano, meno traffico c’è intorno alle scuole. E con un adulto accompagnatore, il percorso è sicuro e sereno. 🚸

TIP 👉 Vuoi aiutarci a rendere le nostre strade più sicure?
– Firma la petizione: https://www.ata.ch/petizione-t30
– Partecipa ai nostri corsi di formazione con la Polizia cantonale
Diventa volontario/a Pedibus

5. “Ai bambini non piace camminare.”
Avete mai provato a farli andare con gli amici? Tra risate, storie e passetti veloci, il tragitto diventa il momento più divertente della giornata! 😄

Una sorpresa che rende il percorso ancora più divertente!

6. “Servono tante persone per farlo partire.”
Basta poco per iniziare. Anche solo due famiglie possono far partire qualcosa di grande. Il resto viene da sé: il passaparola funziona meglio di qualunque app. 👨‍👩‍👧‍👦

7. “Lo deve organizzare la scuola.”
Falso! In pochi lo sanno. Il Pedibus può partire da noi: bastano genitori, nonni o volontari motivati. Quando la comunità si muove, il cambiamento è già in cammino. 🚶‍♀️


E allora… che aspetti? Sfatiamo i miti, allacciamo le scarpe e partiamo insieme. Il Pedibus è più semplice (e divertente) di quanto pensi! 👟

Aiutaci a fare chiarezza condividendo questo articolo!