A spasso con Roy Bella
La nostra piccola ambasciatrice, Roy Bella, ci propone una passeggiata davvero speciale alla scoperta del Monte Cimetta e della Cima della Trosa. Una camminata adatta a tutti, perfetta per famiglie, bambini e amici!

📍 Escursione: Monte Cimetta & Cima della Trosa
Questa è un’escursione che può essere fatta da chiunque, perché è possibile adattarla alle proprie capacità e alla voglia di stare sulle gambe per un tempo più o meno lungo.
Si può raggiungere comodamente Cardada partendo da Locarno con la Funicolare fino a Orselina e poi con la funivia.
👉Funicolare Locarno: Sconti e promozioni speciali con la Card Pedibus Club QUI
Cardada, con le aree ristoro, la passerella panoramica e le tante attrazioni per i bambini, é la prima tappa che si incontra sul percorso. Da qui, si sale verso il Monte Cimetta e l’omonima baita, cosa che può essere fatta anche in seggiovia, rendendo così più confortevole l’accesso alla prima vetta che incontreremo.
Il Monte Cimetta è un bellissimo balcone sul lago Maggiore e le prealpi e anche l’ultimo punto accessibile su comodi sentieri, o con mezzi artificiali, d’ora in poi, per i più intraprendenti, ci saranno solo i piedi come mezzo di trasporto.
⛰️ Dalla vetta della Cima della Trosa si gode di un panorama ancor più ampio sull’arco alpino e sulle valli sottostanti, un vero nido d’aquila. Da qui si può ridiscendere verso Cardada per lo stesso percorso di salita, oppure optare per un giro ad anello scendendo sul versante opposto e rientrando poi con leggera salita verso l’Alpe Cardada e la baita Lo Stellone.
Il secondo passaggio da Cardada é comunque obbligato e per questo motivo può essere un comodo punto per incontrarsi con chi avesse deciso di fare un percorso diverso dal nostro.
In poco piĂą di venti minuti si ritorna al parcheggio, oppure a Locarno con la funivia.
đź’ˇA Locarno, visita i Musei Civici di Locarno approfittando delle promozioni riservate ai membri del Pedibus Club! PiĂą info QUI
Buona gita a tutti!
Profilo del percorso
- Partenza: Cardada (1 340 m)
- Prima tappa: Monte Cimetta (1 670 m) – si arriva a piedi (o in seggiovia!)
- Seconda tappa: Cima della Trosa (1 869 m) – salita su sentiero
- Rientro: ritorno a Cardada per lo stesso percorso o completamento di un anello passando per Alpe Cardada e baita Lo Stellone, per poi ridiscendere

Perché fa al caso tuo?
- Panorama straordinario: balcone sul Lago Maggiore, vista sulle Prealpi e, da Cima della Trosa, vista a 360° sull’arco alpino
- Family-friendly: aree gioco, passerelle panoramiche, punti ristoro e divertimenti per bambini a Cardada (maggiori info QUI)
🚌 Come arrivare al punto di partenza
- Da Locarno alla funicolare
- Prendi la funicolare Locarno–Madonna del Sasso (Linea FLMS), parte vicino alla stazione SBB, frequenza ogni 15–30 min
- Da Orselina a Cardada
- Dal capolinea della funicolare a Orselina, imbocca la funivia fino a Cardada. Arrivo in circa 5–6 minuti in cabine panoramiche Botta-design
- Biglietti & agevolazioni
- Entrambi gli impianti sono inclusi nella rete Arcobaleno (comunitĂ tariffale Ticino)
- Sconto del 10 % con combinazione treno/bus + funivia/ seggiovia (offerta RailAway)
- In alternativa in bus
- Linea FART 3 da Locarno fino a “Orselina, Stazione Funivia”
🥾 Itinerario consigliato
- Cardada → Monte Cimetta: passeggiata (o circa 30 min in seggiovia), con sosta alla baita per uno spuntino.
- Cimetta → Cima della Trosa: sentiero ben segnalato attraverso boschi e praterie, panorami mozzafiato.
- Ritorno: anello consigliato, passando per Alpe Cardada e baita Lo Stellone, poi discesa a Cardada.
- Rientro: 20 min di funivia + funicolare o bus fino a Locarno.
✨ Consigli di Roy Bella
- Partite al mattino per godervi la giornata senza fretta, con tante pause vista lago e natura.
- Portate uno spuntino e acqua (ci sono comunque rifugi per rifornirsi).
- Scarpe comode da trekking
- Non dimenticate la macchina fotografica: panorami perfetti da immortalare!$