Chi va piano va sano e va lontano
Riflessioni dal webinar con il dott. Alberto Pellai

🐌 “Chi va piano va sano e va lontano”. Con questo proverbio, il dott. Alberto Pellai ha aperto il suo intervento, invitandoci a riflettere sul valore del tempo lento e delle piccole abitudini quotidiane.
Durante il webinar, Pellai ha sottolineato quanto sia importante, per i bambini e le famiglie, riscoprire il ritmo naturale delle cose: “La lentezza non è una perdita di tempo, ma un investimento sulla qualità della vita”.
Il cammino casa-scuola, che per molti è semplicemente un tragitto, può diventare invece un prezioso spazio educativo e relazionale. Camminare insieme permette di osservare il mondo con altri occhi, di fermarsi ad ascoltare, di condividere parole ed emozioni. “Quando camminiamo a passo d’uomo – ha ricordato Pellai – diamo al nostro corpo e al nostro pensiero la possibilità di allinearsi, di ritrovare armonia”.
Il Pedibus rappresenta allora non solo una scelta ecologica, ma anche un’occasione per insegnare ai bambini che il tempo non va sempre riempito e accelerato: può essere assaporato. In questo senso, il messaggio del webinar si intreccia perfettamente con la filosofia del nostro progetto: muoversi insieme, con calma e consapevolezza, per crescere cittadini più attenti a sé stessi, agli altri e all’ambiente.
Come ci ricorda Pellai, “andare piano non significa rimanere indietro, ma dare valore a ciò che conta davvero”.
Puoi rivedere la conferenza qui 👇