Ciclocinema Tour 2025 – i film
Sauvages – nel cuore della foresta
05 settembre 2025, ore 20.45 – Lido di Maroggia

Durata: 80 min.
Se cercate un film che parli al cuore, Sauvages – Nel cuore della foresta è una piccola perla da non perdere. Firmato da Claude Barras, regista del delicato La mia vita da zucchina, questo nuovo lungometraggio in stop motion ci porta nel profondo del Borneo, tra alberi millenari, animali in pericolo e bambini in cerca del proprio posto nel mondo.
🌿 La storia segue Kéria, una bambina che vive con la madre nella giungla e accoglie un cucciolo di orangutan orfano. Quando il cugino Selaï scappa dalla devastazione portata dalle aziende del legname, trova rifugio con loro. Insieme, i tre protagonisti formano un piccolo nucleo di resistenza e speranza in una foresta che sembra voler parlare — o forse urlare — per farsi ascoltare.
Con immagini scolpite a mano, suoni che sembrano provenire davvero dal cuore della terra, e una narrazione dolce ma mai ingenua, il film affronta temi come la difesa dell’ambiente, la cultura indigena, l’identità e il legame indissolubile tra umani e natura. È una storia che invita a rallentare, osservare e riflettere: chi sono i veri “selvaggi”? E cosa significa davvero abitare un luogo?
Perfetto per bambini, ma capace di parlare anche agli adulti, Sauvages è un film che commuove, informa e ispira. Una scelta ideale per una serata in famiglia… o per far nascere nuove domande e conversazioni durante una passeggiata tra gli alberi.
Sauvages – Nel cuore della foresta ha ricevuto il Locarno Kids Award «la Mobiliare» alla 77ª edizione del Locarno Film Festival, un premio che celebra autori capaci di avvicinare i più giovani al cinema con passione e creatività
FLOW – Un mondo da salvare
06 settembre 2025, ore 20.30 – Parco delle Gole della Breggia

Durata: 84 minuti
Dopo aver incantato il Festival di Cannes e conquistato quattro premi ad Annecy, il film diretto dal giovane e talentuoso regista lettone Gints Zilbalodis Gints Zilbalodis è stato il primo film indipendente a vincere come miglior film d’animazione ai premi Oscar 2025. Capace come pochi di parlare un linguaggio universale e osannato dalla critica di tutto il mondo, Flow – Un mondo da salvare approda al Ciclocinema di ATA Pedibus.
🐈⬛🐕⛵Cosa ci fanno un gatto, un cane, un capibara, un lemure e un uccello su una barca a vela?
In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto a mettersi in salvo su una barca, insieme a un variopinto gruppo di animali. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.
𝑭𝒍𝒐𝒘 è uno dei migliori film d’animazione degli ultimi anni, un’opera che ipnotizza e appassiona il pubblico e che si affida alla forza e alla bellezza delle immagini, con una cura per i suoni e i rumori della natura e per i versi degli animali che sfiora la perfezione. Gints Zilbalodis, prodigio autodidatta nel campo dell’animazione, non antropomorfizza gli animali protagonisti di questa incredibile avventura, in modo che i loro comportamenti siano il più possibile autentici e realistici.
“Magnifico, lascia senza fiato. É il futuro dell’animazione” Guillermo del Toro
‘Il gioiello che ha illuminato Cannes” Cinematografo
“Stupisce per maestria e altezza di visione” Libération
“Zilbalodis va annoverato tra i più grandi artisti dell’animazione mondiale”‘ The Hollywood Reporter
“Un’odissea spettacolare” Le Monde
“Il film d’animazione sulla natura più innovativo dai tempi di Bambi” IndieWire
“Un grande film da Oscar” Movieplayer
“Qualcosa di mai visto prima. Imperdibile” Mashable