Vai al contenuto principale

Ciclocinema Tour 2025: quando il cinema si accende… a pedali

Tutte le immagini più belle di due serate indimenticabili.

Quest’anno il Ciclocinema Tour di ATA Pedibus ha confermato con forza il suo fascino e il suo valore: un’iniziativa che unisce cultura, sostenibilità, comunità e divertimento sotto il cielo stellato del Ticino.

Prima delle immagini… numeri che parlano

Dopo la serata in Piazza Sant’Antonio a Locarno, le due serate al Lido di Maroggia e nel Parco delle Gole della Breggia hanno richiamato oltre 200 persone, confermando che l’idea del “cinema sotto le stelle, con la bici come motore” non è solo suggestiva, ma concreta.
Il pubblico non è solo spettatore: diventa parte attiva dell’evento, pedalando a turno per alimentare lo schermo.

🌱 Il concept: zero emissioni, tanta energia collettiva

Il Ciclocinema non è un cinema tradizionale spostato all’aperto: è un cinema auto-sostenibile, che utilizza le biciclette per produrre l’energia necessaria alle proiezioni. È un gesto simbolico e concreto: ognuno contribuisce, in un’esperienza collettiva che “accende” il film.
Questo meccanismo è anche un veicolo di sensibilizzazione: mostra, in modo ludico, che cambiamenti piccoli e collaborativi sono possibili, e che la mobilità sostenibile non è solo un’idea astratta, ma qualcosa da vivere.

🎥 Location evocative, film che emozionano

La scelta delle ambientazioni è stata strategica: il Lido di Maroggia (Val Mara) e il Parco delle Gole della Breggia (Morbio Inferiore), località che si prestano perfettamente a un cinema all’aperto immerso nella natura. 

Quanto alla programmazione cinematografica, le scelte sono state attente e suggestive: ogni proiezione è stata selezionata con attenzione per trasmettere valori condivisi dal progetto e dagli sponsor che lo sostengono.

Si tratta di opere che comunicano soprattutto attraverso le immagini, i suoni e le emozioni. Questa scelta li rende inclusivi e universali, perché comprensibili a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall’età o dal background culturale.

Sauvages – nel cuore della foresta (05 settembre, Lido di Maroggia): un film in stop-motion che intreccia temi di ambiente, identità e fragilità del mondo naturale.

Flow – Un mondo da salvare (06 settembre, Parco delle Gole della Breggia): animazione poetica e potente che si interroga sul rapporto tra creature animali, natura e convivenza.

Ringraziamenti agli sponsor e partner 2025

Un caloroso ringraziamento a tutte le realtà — aziende, associazioni, comuni, volontari — che hanno reso possibile il Ciclocinema Tour ATA Pedibus 2025. Senza il vostro sostegno, nulla di questo successo sarebbe stato realizzabile.

Partner e sponsor principali:

  • ici. insieme qui — partner che ha sostenuto la promozione e la diffusione dell’iniziativa. 
  • NTR Trading & Services — ha contribuito in modo decisivo alla realizzazione e alla gratuità dell’evento. 
  • Saetta Verde — presenza stabile ed entusiasta nell’accompagnare il progetto Ciclocinema negli anni. 
  • Ciclocinema (in qualità di partner operativo e collaboratore tecnico-culturale) 
  • Comuni ospitanti: Comune di Morbio InferioreComune di Val Mara 
  • Fondazione Parco delle Gole della Breggia 
  • Pro Velo Ticino

Altri sponsor:

  • I Verdi del Luganese 
  • Raiffeisen 

Un ringraziamento speciale va ai volontari dell’Assemblea dei genitori di Balerna per il loro contributo, entusiasmo e presenza concreta.

📸 Guarda le immagini delle serate Ciclocinema