La strada che vorrei 2.0

🚸 Lo scorso settembre, in occasione della Giornata internazionale a scuola a piedi, Caslano ha ospitato la seconda edizione de “La strada che vorrei”. Un progetto speciale che ha dato voce ai bambini e alle loro idee per rendere il percorso casa-scuola più sicuro e piacevole. 🏡➡️📚
💡 Un evento possibile grazie alla collaborazione 💡
Tutto questo è stato realizzato grazie alla preziosa sinergia tra il Dipartimento del Territorio (DT), il Municipio di Caslano e i nostri fantastici volontari Pedibus! 👏💛
La scuola ha ospitato l’evento e ha offerto ai bambini l’opportunità di esprimersi.
🎨 I bambini, protagonisti assoluti! 🎨
Con matite e pennarelli in mano, 🖍️ i bambini hanno dato sfogo alla loro creatività, immaginando strade più sicure, colorate e accoglienti. 🌳🚴♀️🚶♂️ Le loro idee hanno dimostrato che ascoltare le giovani generazioni è fondamentale per progettare città più vivibili. 🌍💡
🌟 Un grande successo che ci spinge a continuare! 🌟
Questa edizione ha confermato quanto sia importante lavorare insieme per garantire spazi sicuri ai nostri piccoli pedoni. 👶🚦 Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito… e soprattutto ai BAMBINI, che con la loro fantasia ci mostrano la strada per il futuro! 🚶♂️💙🚶♀️
Guardiamo insieme alcuni disegni!













Ci vediamo alla prossima avventura Pedibus! 🚌😊
Potrebbe interessarti anche