Pango&Pedibus tour
Un progetto per le scuole del 1° ciclo

L’emergenza climatica è un tema con il quale ormai anche i bambini più piccoli sono confrontati. D’altra parte, sono ancora molti i bambini del 1° ciclo che vengono accompagnati a scuola in auto con notevoli ripercussioni sul clima oltre che sulla sicurezza stradale e sulla salute degli stessi bambini.
In questo contesto, il progetto Pango&Pedibus tour vuole sensibilizzare i bambini di SI e SE rispetto all’importanza dello spostarsi a piedi, in particolare sul quotidiano percorso verso la scuola, assaporandone i tanti lati positivi.
In modo ludico ed emozionale vengono trattati con i bambini i temi del cambiamento climatico e della sicurezza stradale. Il percorso a piedi verso la scuola (ad esempio con il Pedibus) è proposto come una modalità efficace per contribuire all’arresto del cambiamento climatico. La riflessione su altre possibilità di azione (es. riciclaggio), permette a tutti di sentirsi attivi e responsabili del cambiamento a favore del clima evitando esclusioni o giudizi. L’attività include momenti di riflessione e momenti di movimento. La mascotte ha un ruolo emozionale importante per i più piccoli. Il materiale (grafico e musicale) viene lasciato alle classi per proseguire le riflessioni in modo autonomo.
Tema principale: sostenibilità, cambiamento climatico
Temi secondari: salute, sicurezza, autonomia, autostima
Messaggio educativo proposto: L’unione fa la forza: anche i più piccoli possono fare molto, singolarmente e tutti insieme, per migliorare il mondo in cui viviamo.
Competenze:
- Pensare in modo critico e costruttivo
- Partecipare a processi collettivi
- Assumersi le proprie responsabilità – autostima
- Sviluppare un senso di appartenenza al mondo
- Sviluppare le competenze per muoversi nello spazio e acquisire nozioni geografiche
Durata: ca 90 min., variando in relazione all’età dei bambini coinvolti e alla lunghezza del tragitto Pedibus
Svolgimento: La mascotte Pinguino Pango guida un Pedibus (bus che va a piedi), per un breve tratto (identificato precedentemente come “percorso sicuro”) verso la scuola, stimolando i bambini all’osservazione dell’ambiente circostante rispetto agli elementi ecologici ed alla sicurezza stradale. Raggiunto l’istituto scolastico, all’interno o all’esterno, Pango racconta una storia legata al cambiamento climatico e stimola le riflessioni dei bambini rispetto a questo tema. L’incontro termina con un ballo sulla canzone “Balla con Pango” (attività di movimento). Del materiale da colorare e la canzone di Pango vengono lasciati ai bambini per continuare eventualmente le riflessioni in classe o a casa. Meteriale di approfondimento a disposizione.
La flessibilità del progetto permette di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni scuola/classe.
Il progetto è già stato attuato a Stabio nel settembre 2020, a Novaggio /SI Curio e a Caslano (Istituto SE) a febbraio/marzo 2020. A Vacallo limitatamente al Pedibus a febbraio 2020.
Per saperne di più: la lettera di pinguino Pango , Pinguino Pango accompagna il tuo Pedibus, la canzone Balla con Pango. Scopri anche: le PedibuStorie con Pango, Creare velocemente una linea Pedibus.
Altre proposte di attività e laboratori di sensibilizzazione sono a disposizione, contattateci: ticino@pedibus.ch