Pedibus alla Giornata ESS 2025: camminare insieme verso sostenibilità e comunità
Vivere assieme: la scuola nella comunità

«Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio.»
Con queste parole, la direttrice di éducation21, Klara Sokol, ha aperto la Giornata ESS 2025, lo scorso 18 ottobre.
Un incontro ricco di idee, scambi e progetti per rafforzare il legame tra scuola e territorio.
👩🏫 Ogni scuola è parte di un “villaggio” unico, fatto di persone, risorse e storie diverse.
Quando scuola e comunità collaborano:
💡 nascono esperienze autentiche,
🌱 cresce il senso di appartenenza,
🤝 si costruisce una comunità viva e solidale.
Il tragitto casa-scuola non riguarda solo le famiglie: coinvolge l’intera comunità e la scuola. 🚸
Quando un bambino cammina per andare a scuola, si muove, osserva, incontra altre persone. Arriva più sveglio, attento e sereno in classe, e passo dopo passo conquista più autonomia e sicurezza. Ogni cammino diventa così un piccolo esercizio di cittadinanza e di partecipazione alla vita del proprio “villaggio”.
Pedibus ha partecipato portando la sua esperienza di mobilità sostenibile e ben-essere.
Perché non è solo andare a scuola a piedi:
è imparare insieme a vivere la sostenibilità, la biodiversità e la cura del territorio.
🧩 Pedibus propone attività in classe e all’aperto, semplici e divertenti, per coinvolgere bambini e famiglie.
📚 Il materiale è gratuito, e su richiesta una collaboratrice Pedibus può animare le attività direttamente in classe.

Con la sua presenza alla Giornata ESS, Pedibus ha mostrato come anche un piccolo gesto quotidiano possa diventare un grande passo verso una scuola più aperta, solidale e sostenibile. 🚶♀️🌿



Lascia un commento