Pedibus: una campagna che cresce e cammina in Ticino
La nuova campagna PEDIBUS è arrivata in tutto il Ticino, colorata e allegra come sempre 🎉.

La nuova campagna PEDIBUS è arrivata e ha già portato una ventata di colori e sorrisi sulle strade del Ticino. Non si tratta solo di manifesti e immagini allegre: dietro a questa iniziativa c’è un messaggio forte e condiviso, che parla di sostenibilità , sicurezza e comunità .
👉 Scopri tutti i dettagli della campagna: Trova il tuo Pedibus
Una presenza capillare in tutto il Cantone
Il Pedibus è oggi una realtà diffusa e ben radicata in Ticino con oltre 130 linee attive. La nuova campagna lo dimostra con 130 manifesti esposti negli spazi stradali offerti da UPI. Un numero che testimonia la forza del progetto e la sua capacità di farsi conoscere in maniera capillare, vicino alle scuole, nei quartieri, lungo le vie percorse ogni giorno da bambini e famiglie.
Ma non solo: grazie alla collaborazione con diversi partner del trasporto pubblico, il Pedibus viaggia anche su bus e treni. Un supporto prezioso che moltiplica la visibilitĂ della campagna e rafforza il legame tra mobilitĂ dolce e trasporto collettivo. A credere da tempo nel progetto sono:
Queste collaborazioni permettono di portare il messaggio del Pedibus ogni giorno sulle strade e sui mezzi del Ticino, a contatto con migliaia di cittadini.
Perché una campagna Pedibus?

La nuova iniziativa, intitolata “Trova il tuo Pedibus”, non si limita a promuovere un progetto simpatico e colorato. Ha obiettivi chiari e di grande valore per tutta la comunità :
- Dare visibilitĂ ai gruppi locali: i manifesti aiutano famiglie e bambini a scoprire che il Pedibus esiste anche nel loro quartiere e che possono partecipare facilmente.
- Promuovere la mobilitĂ sostenibile: camminare insieme o utilizzare i mezzi pubblici riduce traffico e inquinamento, con benefici per tutti.
- Rafforzare la sicurezza: il Pedibus ricorda a tutti quanto sia importante garantire ai bambini tragitti protetti e tranquilli tra casa e scuola.
- Creare comunità : andare a scuola a piedi diventa un’occasione per fare amicizia, rafforzare i legami tra famiglie, scuole e quartieri e rendere il percorso quotidiano più sereno e divertente.