Vai al contenuto principale

Rapporto d’attività ATA Pedibus Ticino 2024

🎉Vi raccontiamo i numeri e le storie di un anno insieme

👉 Il nostro Rapporto di attività è online. Puoi scaricarlo gratuitamente in fondo a questa pagina.

Se lo desideri in formato cartaceo, puoi richiederlo alla mail ticino@pedibus.ch.

Mission Pedibus

La missione del Pedibus è creare comunità più sostenibili e connesse, facendo camminare tutti! Promuoviamo uno stile di vita attivo, miglioriamo la salute, riduciamo l’inquinamento e rendiamo le città più vivibili.  

Pedibus è il punto di riferimento per la mobilità pedonale di bambini e famiglie, coinvolgendo tutte le generazioni. Con soluzioni pratiche e innovative, lavoriamo per un futuro sostenibile dove camminare è non solo un mezzo di trasporto, ma un modo di vivere sano e felice!

Sostenibilità, durabilità e responsabilità sociale

 

🌱🌍 Pedibus, sostenibilità è uno stile di vita! È il modo in cui trasformiamo ogni passo verso la scuola in un piccolo gesto per salvare il pianeta.  

  • Niente scarichi di CO₂, solo una sana dose di entusiasmo mattutino! 
  • Utilizziamo quando possibile materiali ecologici.
  • Supportiamo le risorse locali.

Grazie a collaborazioni strategiche (lavoriamo con persone fantastiche!), decisioni pensate con il cuore oltre che con il cervello e iniziative che danno una scossa positiva, Pedibus non solo parla di sostenibilità, ma la mette in pratica. Insomma, siamo qui per dimostrare che cambiare il mondo può partire da una semplice passeggiata. 

Ben-Essere e Socialità

💚 Andare a scuola non è mai stato così salutare!   

Un bambino che usa il Pedibus fa in media 30 minuti di attività fisica ogni giorno, cioè metà del movimento raccomandato per mantenersi in forma. Inoltre, grazie al Pedibus, i bambini diventano presto più autonomi e indipendenti. Il Pedibus è una grande opportunità per promuovere l’integrazione e rafforzare la comunità.

Tutti a bordo in sicurezza!

🛟 Nel viaggio del Pedibus, la sicurezza è il nostro faro! Non è solo una questione di camminare insieme, ma di farlo con attenzione, rispettando le regole e proteggendo i più piccoli.  

Scopri questo e molto di più nel nostro Rapporto di Attività 2024 👇

Può interessarti anche: