
Slow Up Ticino 2019
Maggio 2, 2019 5:40 pm 2 CommentsLa meteo ballerina non ha scoraggiato 20mila partecipanti!
La meteo ballerina non ha scoraggiato 20mila partecipanti!
Progetti educativi, creativi, divertenti con il Pedibus!
Anche quest’anno Pedibus parteciperà a Slow UP Ticino. Dopo il grande successo dell’edizione 2018 (ben 42’000 partecipanti!) SlowUp Ticino torna domenica 14 aprile 2019. Sarà una festa diversa da tutte le altre: giovani e anziani, famiglie e single, sportivi e sedentari, a Slow Up tutti assaporano la gioiosa atmosfera di un ambiente senz’auto. Guarda come è […]
Ghirlanda Inverno
Giochi, canzoni, film e consigli per tutti i bambini che amano il Pedibus!
Sportivi, celebrità, mamme, bambini, volontari. Siete in tanti, tutti speciali. Eccole le vostre testimonianze sul Pedibus!
Prossimi appuntamenti: 19 Aprile – P.za Grande Locarno, Slow Up Ticino 6 Giugno – P.za del Sole Bellinzona, BeGreen Festival Vuoi organizzare un evento o un incontro informativo con noi? Contattaci: ticino@pedibus.ch Ti occorre materiale gratuito per il tuo evento Pedibus? Richiedilo ora! Eventi passati 2019 15 Dicembre, Locarno, MoVie di Pedibus 7-20 ottobre, Lugano […]
2019 Il Quotidiano, 16.09.19 Corriere del Ticino, Festa di compleanno Pedibus La Regione, Pedibus, a piedi, in sicurezza Teleticino, meno auto e più Pedibus Illustrazione Ticinese La Regione – 12.02.19 Ticinonline – Basta stress, Pedibus serve i bambini e i genitori Millevoci RSI, Rete Uno – 30 gennaio2019 Ticinonline – A piedi a scuola con […]
Pedibus sta crescendo. Scopri come è cambiato in questi anni! Il 2018 è stato un anno di successi, scarica ora il Rapporto attività Pedibus Ticino 2018! Rapporto attività 2017 Rapporto attività 2016 Rapporto attività 2015
L’importanza della campagna Pedibus nella prospettiva di un cambiamento sempre più necessario nell’ambito della mobilità. Il 2018 per Pedibus Ticino (una campagna ATA che gode in Ticino del sostegno del progetto cantonale Meglio a Piedi), si è confermato un anno di successi! Il numero di linee sul territorio è aumentato del 20% rispetto al 2017. […]