Perché nel mio comune non c’è il Pedibus?
❓Domande e risposte

🤔 Ce lo chiediamo spesso… magari pensando: “Qualcuno prima o poi lo organizzerà!”. Ma quel “qualcuno”, alla fine, chi è? Il Pedibus non nasce da solo: ha bisogno di persone che decidano di fare il primo passo – letteralmente!
🧑🤝🧑 Il Pedibus funziona grazie all’impegno di volontari: genitori, nonni, zii o semplici cittadini che dedicano un po’ del loro tempo per accompagnare i bambini lungo il percorso casa-scuola. È un gesto semplice, ma di grande valore per la comunità.
🌱 I benefici sono tanti: meno traffico e smog davanti alle scuole, bambini più attivi e autonomi, più sicurezza nei quartieri, e un bel momento di socialità tra piccoli e grandi. Ogni passo fa bene alla salute… e anche all’ambiente!
⏳ Spesso aspettiamo che tutto sia perfetto per iniziare qualcosa di nuovo: il percorso ideale, i volontari giusti, l’orario perfetto. Capita anche a te?
Ma la verità è che non sarà mai tutto perfetto. Il bello del Pedibus è che si può partire in piccolo e migliorare cammin facendo.
💡 A volte si pensa che debba partire per forza dal Municipio o dalla scuola. Ma non è così! Anche un solo genitore può far partire una linea Pedibus. Basta coinvolgere un’altra famiglia e camminare insieme, anche solo una volta a settimana.
🙌 Se nel tuo comune non c’è ancora il Pedibus, perché non provare a farlo partire? Parla con gli altri genitori, con la scuola, con il Comune. E se hai bisogno di una mano, ci siamo noi: il nostro coordinamento è pronto ad aiutarti!
Scopri come attivare una linea QUI
Scopri dove sono le linee Pedibus QUI
Vai al prossimo articolo QUI